Il Progetto

Obiettivo

L’obiettivo principale di questo studio è determinare come un programma di tre mesi di attività fisica, associato alla promozione di una sana alimentazione, possa migliorare la qualità di vita di donne con Disturbo Borderline di Personalità, riducendone i sintomi.

Come monitoreremo i Progressi?

Per capire meglio i benefici, utilizzeremo un dispositivo simile a un orologio (un accelerometro) per monitorare i tuoi livelli di attività fisica in tempo reale. Inoltre, utilizzeremo un applicazione per raccogliere informazioni su come ti senti e quali cambiamenti stai sperimentando durante lo studio.

Durata dello studio


Inizio: 1 Aprile 2023


Conclusione: 30 Settembre 2026.

Durante il periodo indicato sarà possibile aderire allo studio in qualsiasi momento.

È possibile partecipare anche se non ho mai praticato sport o non mi sento abbastanza allenata?

Certamente, non è un problema! Un medico sportivo valuterà la tua salute fisica e creerà un programma di allenamento personalizzato, studiato appositamente per adattarsi alle tue capacità e alle abilità residue.

Posso scegliere se partecipare al gruppo che prevede attività fisica oppure a quello dedicato esclusivamente alla psicoeducazione?

L’assegnazione ai gruppi sarà determinata attraverso un’estrazione casuale, garantendo equità nella distribuzione delle partecipanti.

Attività proposte

Come Funziona il Nostro Programma

E’ previsto un programma di 12 settimane per aiutarti a migliorare il tuo benessere. Le partecipanti saranno suddivise in due gruppi: uno sperimentale e uno di controllo. Ecco come funziona:

Gruppo Sperimentale: Attività Fisica e Psicoeducazione

Se fai parte di questo gruppo, parteciperai a un programma di attività fisica in piccolo gruppo, creato per te da un medico di medicina sportiva e supervisionato da un personal trainer. Tale piano sarà personalizzato in base alle tue esigenze e capacità, che verranno valutate durante la visita medica iniziale.

Il programma prevede tre allenamenti a settimana per 60 minuti, per un totale di 3 mesi.

Manterrai inoltre un contatto regolare con il team di ricerca durante tutta la durata del programma, per assicurarsi che tutto stia procedendo per il meglio.

In aggiunta, seguirai tre sessioni di psicoeducazione di 60 minuti ciascuna, dove parleremo di dieta e abitudini alimentari sane.

Gruppo di Controllo: Psicoeducazione

Se sarai in questo gruppo, parteciperai invece a un programma di psicoeducazione di otto sessioni, distribuite nell’arco di 3 mesi. Ogni sessione durerà circa 60 minuti e affronterà temi importanti come i benefici di una dieta sana, i rischi di uno stile di vita sedentario e i vantaggi dell’attività fisica. Queste sessioni saranno condotte da un nutrizionista e due psicologi clinici.

Un’Opportunità per Tutte

Al termine dello studio, verrà regalato un braccialetto fitness a tutte le partecipanti e chi avrà partecipato al gruppo di controllo avrà la possibilità di seguire gratuitamente un programma di attività fisica personalizzato, per continuare a migliorare il proprio benessere!!

Protezione dei dati

Standard etici: L’RCT PABORD viene condotto in stretta conformità con la Dichiarazione di Helsinki (World Medical Association, 2013), con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) [Regolamento (UE) 2016/679] e le linee guida di Buona Pratica Clinica (Good Clinical Practice, GCP), garantendo i più alti standard etici nella ricerca.

I Benefici attesi

Ecco i miglioramenti che ci aspettiamo di vedere:

    Benessere Mentale: L’attività fisica potrebbe aiutarti a gestire meglio i sintomi del DBP, migliorando il tuo umore, riducendo l’ansia e diminuendo l’impulsività. Potresti sentirti più in controllo e più sereno nel quotidiano.

    Forza e Resistenza: Oltre ai benefici mentali, l’attività fisica ti aiuterà a sentirti più forte fisicamente, aumentare la tua resistenza e migliorare la qualità dei tuoi movimenti.

    Motivazione e Autostima: L’attività fisica regolare può aumentare la tua motivazione e aiutarti a mantenere un impegno a lungo termine con il movimento. Sentirti meglio con te stesso e avere una visione più ottimistica del futuro sono altri possibili benefici.

    Salute Fisica: L’attività fisica può anche influenzare positivamente alcuni biomarcatori nel tuo corpo, come il BDNF e il cortisolo, che sono legati al benessere mentale e fisico. Insieme a questo, potrebbe migliorare la tua glicemia e il profilo lipidico.